Ricerca Ingv: “Scivolamento fianco destro Etna sentinella di eventuali eruzioni”
- Redazione
- 11/08/2020
- Ambiente, Sicilia
- redazioneweb@agenziadire.com
A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN Share on facebook Share on twitter Share on whatsapp Share on email Share on print
NAPOLI – “Lo scivolamento del fianco orientale dell’Etna agisce come una valvola che favorisce o inibisce le eruzioni nel settore immediatamente a monte. La variazione della velocita’ di scivolamento stesso puo’ essere considerata come una sentinella per eventuali eruzioni parossistiche e/o processi di intrusione di magma”. Cosi’ Giuseppe Pezzo, autore dello studio appena pubblicato sulla rivista statunitense Geology dal titolo ‘Flank sliding: A valve and a sentinel for paroxysmal eruptions and magma ascent at Mount Etna, Italy’, frutto del lavoro di un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra).
“Attraverso un approccio multidisciplinare che ha visto l’utilizzo del telerilevamento SAR, del GPS e della tomografia sismica abbiamo analizzato le deformazioni del suolo nell’area etnea relative all’evento eruttivo del 24 dicembre 2018 e all’evento sismico avvenuto due giorni dopo, il 26 dicembre”, spiega il riocercatore. “L’interferometria satellitare SAR, attraverso l’uso di immagini satellitari radar, ci ha permesso- sottolinea Pezzo- di ottenere mappe delle deformazioni del suolo di tutta l’area etnea. Le misure ottenute sono state integrate con quelle provenienti dalla rete GPS, che misura in maniera continua i movimenti del vulcano. Infine, con la tomografia sismica, attraverso lo studio delle onde sismiche, e’ stata ricostruita la struttura al di sotto dell’edificio vulcanico”. Questa complessa analisi multidisciplinare “ha evidenziato come il continuo movimento del fianco orientale dell’Etna ha favorito, nel tempo, l’intrusione di magmi nell’area immediatamente a monte il collasso stesso, nelle zone di frattura note come Rift di Nord-Est e di Sud dell’area sommitale del vulcano- prosegue il ricercatore- La geometria e l’ubicazione di questi volumi di magma appare coerente con antiche strutture tettoniche, messe in evidenza dai dati di tomografia sismica, che dislocano la crosta sotto l’edificio vulcanico favorendo la risalita di magmi verso la superficie”.
Le risalite magmatiche, prosegue Mimmo Palano, coautore della ricerca, “a causa delle pressioni interne dei magmi, provocano un allargamento di diversi metri di tutto l’edificio vulcanico e imprimono un’accelerazione al movimento del fianco orientale”.
Questa accelerazione, evidenzia Claudio Chiarabba, coautore della ricerca, “etermina, a sua volta, due effetti: provoca eventi sismici lungo le faglie che bordano il fianco instabile (come, ad esempio, il sisma del 26 dicembre 2018 di magnitudo pari a 4.9 lungo la faglia della Fiandaca), e genera una depressurizzazione della parte interessata dall’eruzione arrestando la stessa”.
Share on facebook Share on twitter Share on whatsapp Share on email Share on print
Leggi anche:
Ricerca Ingv: “Scivolamento fianco destro Etna sentinella di eventuali eruzioni”
Il 13 agosto è il Tartaday, 160 nidi di Caretta caretta: è record
Clima, Cdp e Green Climate Fund Onu contro i mutamenti nei mercati emergenti
Inquinamento, Legambiente: “In Campania 14 punti su 31 fuori limiti di legge”
VIDEO | L’orso si gratta contro l’albero nel Parco della Majella
Arrivate in Sardegna sette nuove aquile di Bonelli
L'articolo Ricerca Ingv: “Scivolamento fianco destro Etna sentinella di eventuali eruzioni” proviene da dire.it.